Siete sempre stati affascinati dalle meraviglie del Bel Paese? L’Italia non è solo la terra delle grandi città d’arte, ma nasconde tanti piccoli meravigliosi borghi che vale la pena visitare (almeno una volta nella vita!). Tra questi non possiamo certo non citare Calitri, un idilliaco borgo che si trova in provincia di Avellino, in Campania.…
Read more
Gradara, piccolo comune della provincia di Pesaro Urbino, al confine tra Marche e Romagna, si è aggiudicato il titolo di “Borgo dei Borghi 2018”. Questo piccolo comune insieme alla sua rocca furono teatro della storia d’amore tra Paolo e Francesca, raccontata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Il borgo e il castello sono tra le…
Read more
Il bialbero di Casorzo è una rarità che si può incontrare tra terra e vigneti astigiani. Come due anime che si fondono, tali sono le due specie del bialbero, il quale nasce dalla congiunzione di un gelso di circa cinque metri e di un ciliego, di ben sei. Queste bizzarrie della natura sono note come epifite: piante “parassite”…
Read more
Craco (Cracum o Graculum in latino) si trova in provincia di Matera, in Basilicata. Ormai da tempo immemore è stato battezzato il paese fantasma, a seguito dell’evacuazione avvenuta negli anni 60. Eppure, nonostante il suo centro sia rimasto disabitato, proprio questo l’ha consacrato in tutto il mondo divenendo meta turistica ambita nonché set di numerosi film. Dov’è Craco…
Read more